Lufthansa Rafforza la Sua Flotta con Cinque Ulteriori A350-1000
Il Lufthansa Group ha annunciato un nuovo ordine per cinque aeromobili A350-1000, portando il totale degli ordini fermi per questo modello di ultima generazione a quindici unità. Gli aeromobili saranno consegnati tra il 2028 e il 2030, con un valore complessivo stimato di circa 2 miliardi di dollari.
In totale, il Lufthansa Group ha ordinato 75 A350, suddivisi tra le versioni -900 e -1000. Di questi, 28 sono già in servizio operativo, mentre altri 47 saranno consegnati entro il 2031. L’ampliamento della flotta è parte di un piano strategico per modernizzare e rendere più sostenibile l’operatività a lungo raggio del gruppo.
Una Collaborazione Strategica con Airbus
“L’ordine di oggi sottolinea la nostra grande fiducia nella nostra lunga, stretta e proficua collaborazione con Airbus. Con i jet a lungo raggio all’avanguardia come l’A350, stiamo accelerando la più grande modernizzazione della flotta nella nostra storia”, ha dichiarato Carsten Spohr, Presidente del Consiglio di Amministrazione e CEO di Deutsche Lufthansa AG.
Spohr ha inoltre evidenziato come questo investimento rappresenti un passo fondamentale per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO₂, offrendo al contempo ai clienti un’esperienza di viaggio di prima classe. “Stiamo investendo più che mai nella nostra storia per rendere il trasporto aereo più sostenibile,” ha aggiunto.
Lufthansa, che è il più grande cliente di Airbus a livello globale, ha ordinato un totale di 770 aeromobili dal produttore europeo. Con l’integrazione di ITA Airways prevista per gennaio, la flotta Airbus del gruppo crescerà ulteriormente con l’aggiunta di 100 aeromobili a corto e lungo raggio.
Un Futuro Più Verde per Lufthansa
Gli A350-1000, noti per la loro efficienza operativa e il basso impatto ambientale, sono destinati a sostituire progressivamente i velivoli a quattro motori, tra cui i Boeing 747-400, Airbus A340-600 e A340-300. Questa transizione consentirà al gruppo di ridurre significativamente il consumo di carburante e le emissioni, mantenendo un alto livello di comfort per i passeggeri.
Con questo ulteriore ordine, il Lufthansa Group conferma il proprio impegno verso un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato. L’A350, con la sua combinazione di efficienza nei consumi, comfort e capacità operativa, rappresenta il pilastro centrale di questa trasformazione.
In un mercato aereo sempre più competitivo, la strategia di Lufthansa di investire in aeromobili moderni e rispettosi dell’ambiente si pone come esempio di leadership nel settore, con un chiaro sguardo verso il futuro del trasporto aereo
NOTIZIE PER TE