ECCOLO! Consegnato il primo A321XLR a Iberia

Il 30 Ottobre 2024 la compagnia aerea spagnola Iberia ha preso in consegna il primo Airbus A321XLR, registrato come EC-OIL, presso il sito Airbus di Finkenwerder ad Amburgo. Questo velivolo rappresenta una svolta tecnologica con potenziali implicazioni sull’efficienza e la flessibilità delle operazioni di volo.

Autonomia e Capacità

L’Airbus A321XLR (Xtra Long Range) è progettato per coprire distanze fino a 8.700 chilometri, significativamente superiore rispetto all’A321neo LR, il predecessore più vicino. Questa autonomia estesa consente alle compagnie aeree di operare rotte intercontinentali senza scali, riducendo i costi operativi e migliorando la redditività delle rotte a lungo raggio.

Le capacità del A321XLR permettono di operare su rotte tradizionalmente servite da widebody, ma con costi operativi inferiori. Questo è particolarmente utile durante le stagioni di bassa domanda, quando la capacità di trasporto passeggeri può essere ridotta senza compromettere la copertura delle rotte. Le caratteristiche tecniche dell’aeromobile permettono una maggiore flessibilità nella pianificazione delle rotte, consentendo alle compagnie aeree di esplorare nuove opportunità di mercato.

Specifiche Tecniche

L’aeromobile è equipaggiato con motori CFM International LEAP-1A, che garantiscono una combinazione di alta efficienza energetica e basse emissioni. La fusoliera dell’A321XLR incorpora serbatoi di carburante aggiuntivi, noti come Rear Centre Tanks (RCT), posizionati sotto la cabina per aumentare la capacità di carburante senza comprometterne lo spazio interno. Inoltre, l’aerodinamica migliorata e i materiali avanzati contribuiscono a ridurre la resistenza, migliorando ulteriormente l’efficienza del carburante.

Iberia-A321XLR-new-business-class-seat
A321XLR: La Business di Iberia

L’A321XLR di Iberia presenta una configurazione di cabina ottimizzata per il comfort dei passeggeri. La sezione business class è dotata di 14 sedili lie-flat VantageSOLO di Thompson Aero Seating, disposti in una configurazione 1-1, garantendo spazio e privacy. La sezione economica offre 168 sedili in una configurazione 3-3, mantenendo un’ottima densità di posti senza sacrificare il comfort. Le cappelliere XL aumentano la capacità di stivaggio del bagaglio a mano del 50%, rispondendo alle esigenze dei passeggeri moderni.

Problemi di Consegna e Debutto in volo

L’introduzione del A321XLR non è stata priva di ostacoli. Originariamente previsto per la consegna nel 2023, il programma ha subito ritardi a causa di complessità nella certificazione finale. Ulteriori complicazioni sono sorte con alcuni clienti, come Aer Lingus, che ha dovuto rinunciare alla consegna iniziale a causa di scioperi dei piloti, lasciando a Iberia l’onore di ricevere il primo modello. Nonostante questi ritardi, l’A321XLR ha raccolto oltre 500 ordini da compagnie aeree di tutto il mondo, sottolineando la fiducia del settore nelle sue capacità..

FOTO: (AIRBUS)

Il primo volo dell’Airbus A321XLR di Iberia è stato schedulato il 5 novembre 2024. La prima destinazione del nuovo aeromobile sarà Parigi, con Iberia che impiegherà anche l’XLR nella rotta MAD-CDG fino al 13 novembre 2024.

Il giorno successivo, l’XLR farà il suo debutto nel lungo raggio sulla tratta Madrid-Boston. A seguire, il 15 gennaio 2025, l’aeromobile entrerà in servizio sulla rotta Madrid-Washington

Per un approfondimento completo su questo aeroplano è ora disponibile un’analisi sul nostro canale Youtube.