Cambio Comando al 313º Gruppo: Il Ten. Col Colonnello Franco Marocco sarà il nuovo comandante delle Frecce Tricolori

Il Tenente Colonnello Franco Marocco, 40 anni, originario di Pinerolo nel Torinese, è stato designato come il nuovo comandante delle Frecce Tricolori, succedendo al Tenente Colonnello Massimiliano Salvatore. Questo passaggio di consegne, che avverrà ufficialmente giovedì prossimo a Rivolto, rappresenta un significativo punto di svolta per Marocco, che assume questo prestigioso incarico un anno dopo l’insediamento di Salvatore come 25º comandante della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Attualmente, Marocco ricopre il ruolo tecnico cruciale di “Pony 6” all’interno della formazione acrobatica.

Mentre il Tenente Colonnello Salvatore si prepara a passare il testimone, non sono stati ancora annunciati i suoi nuovi incarichi. La sua futura destinazione professionale rimane dunque al momento non nota.

Formazione e Carriera

Franco Marocco ha intrapreso la sua carriera nell’Aeronautica Militare partecipando al concorso per l’Accademia Aeronautica subito dopo il diploma liceale. Ammesso al corso “Drago V” presso l’Accademia di Pozzuoli, ha completato il percorso accademico con una laurea magistrale ottenuta in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, formando le basi per una carriera di successo come pilota militare.

Le sue prime esperienze operative si sono svolte presso il 70º Stormo a Latina, dove ha iniziato l’addestramento sugli SF260, aerei da addestramento a elica fondamentali per i primi passi di un pilota militare. Successivamente, è stato assegnato alla scuola internazionale di volo di Galatina, in provincia di Lecce, dove ha acquisito l’abilitazione al volo su aviogetti grazie all’esperienza con l’MB339, lo stesso velivolo utilizzato dalla Pattuglia Acrobatica Nazionale.

Completata questa fase, Marocco è stato assegnato al 4º Stormo di Grosseto, dove ha conseguito l’abilitazione operativa sul caccia multiruolo Eurofighter Typhoon F2000. Questo passaggio ha rappresentato un’importante tappa nella sua formazione avanzata, preparandolo per missioni di difesa e sorveglianza dello spazio aereo nazionale.

In seguito, è stato trasferito al 36º Stormo di Gioia del Colle, dove ha prestato servizio presso il 10º Gruppo Caccia la cui missione operativa è la difesa aerea dell’area di interesse nazionale e NATO, concorrendo al controllo, sin dal tempo di pace, dello spazio aereo.

Nel 2017, Franco Marocco ha superato selezioni altamente competitive, entrando a far parte della Pattuglia Acrobatica Nazionale come pilota titolare. Durante la sua permanenza nelle Frecce Tricolori, ha ricoperto ruoli di grande responsabilità all’interno della formazione acrobatica. Tra questi, quello di “Pony 6”, il primo fanalino, posizione strategica nella configurazione del “rombetto”, in cui è stato direttamente responsabile delle manovre di separazione, degli incroci e dei ricongiungimenti della pattuglia. Queste funzioni, fondamentali per l’esecuzione sicura e precisa delle acrobazie, hanno evidenziato le sue capacità tecniche e il suo coordinamento nel volo in formazione.