Aereo di Linea Precipita in Kazakistan: Ipotesi Abbattimento

Un volo di Azerbaijan Airlines, in rotta da Baku (Azerbaigian) a Grozny (Russia), si è schiantato vicino alla città di Aktau, in Kazakhstan, nelle prime ore di mercoledì mattina, lasciando la regione e la comunità aeronautica in lutto. L’aereo Embraer 190, con 67 persone a bordo, ha subito un incidente catastrofico, con almeno 32 sopravvissuti confermati dal ministero delle emergenze kazako. Il bilancio dei deceduti rimane incerto mentre continuano le operazioni di ricerca e soccorso sul luogo dell’incidente.

Situazione Incerta

Il ministero delle emergenze kazako inizialmente ha riportato 25 sopravvissuti, ma la cifra è stata rivista più volte man mano che i soccorritori estraevano altre persone dalle macerie. Attualmente, il numero dei sopravvissuti è salito a 32, sebbene le autorità abbiano sottolineato che tale cifra non è definitiva. Più di 50 soccorritori e 11 unità specializzate sono stati dispiegati sul posto, a dimostrazione della portata delle operazioni in corso.

Azerbaijan Airlines ha rivelato le nazionalità delle persone a bordo: 37 cittadini azeri, 16 russi, sei kazaki e tre kirghisi. Sono in corso gli sforzi per identificare le vittime e notificare le famiglie, con una stretta collaborazione tra le autorità azere e kazake.

Le prime ricostruzioni

Secondo i primi rapporti, il volo ha incontrato gravi difficoltà dopo una collisione in volo con uno stormo di uccelli, costringendo l’equipaggio a tentare un atterraggio di emergenza. L’aereo si è schiantato a circa tre chilometri dall’aeroporto di Aktau, spezzandosi e prendendo fuoco all’impatto. Filmati drammatici condivisi sui social media mostrano l’Embraer 190 in difficoltà durante il tentativo di atterraggio prima di esplodere in una palla di fuoco.

FONTE: FlightRadar 24

I dati di FlightRadar24 evidenziano i momenti drammatici che hanno preceduto lo schianto. La traiettoria del volo mostrava movimenti erratici, inclusa una traiettoria a forma di otto nei pressi di Aktau, accompagnata da significative fluttuazioni di altitudine. È stato inoltre segnalato da FlightRadar24 un forte “disturbo GPS” che avrebbe compromesso la trasmissione dei dati ADS-B, essenziali per il monitoraggio del volo. Questo disturbo potrebbe aver ostacolato la consapevolezza situazionale, anche se il suo ruolo nell’incidente è ancora da determinare.

L'Aereo Coinvolto

L’aereo coinvolto nell’incidente era un Embraer ERJ-190AR (ERJ-190-100 IGW) con la registrazione 4K-AZ65. Costruito a São José dos Campos, in Brasile, l’aereo aveva 11,6 anni al momento dell’incidente. Inizialmente registrato come PR-EAE durante i test, venne consegnato ad Azerbaijan Airlines il 22 luglio 2013. Soprannominato “Gusar”, l’aereo compì il suo viaggio di trasferimento dal Brasile all’Azerbaigian, effettuando scali a Natal, Las Palmas e Palma di Maiorca.

Foto: Сергей Коньков

Dopo aver operato con Azerbaijan Airlines, l’Embraer 190 venne trasferito a Buta Airways, una compagnia controllata da Azerbaijan Airlines, il 21 ottobre 2017. Successivamente, l’aereo è rientrato nella flotta principale di Azerbaijan Airlines il 9 ottobre 2023, dopo un periodo di manutenzione che durato da dicembre 2023 a ottobre 2024.

L’Embraer ERJ-190 era equipaggiato con due motori GE CF34-10E5 e configurato per trasportare 106 passeggeri.

Indagini in Corso

Azerbaijan Airlines ha risposto prontamente al disastro, impegnandosi a garantire piena trasparenza e aggiornamenti costanti al pubblico. I canali social della compagnia sono stati aggiornati con un banner nero in segno di lutto per le vittime. L’agenzia di stampa statale dell’Azerbaigian, Azertac, ha riferito che una delegazione di alto livello, comprendente il ministro delle situazioni di emergenza, il vice procuratore generale e il vicepresidente di Azerbaijan Airlines, è stata inviata ad Aktau per supervisionare le indagini.

Le autorità aeronautiche kazake hanno avviato una propria inchiesta sull’incidente, con l’assistenza prevista di esperti internazionali per scoprire le cause principali. Il produttore dell’aereo, Embraer, non ha ancora rilasciato dichiarazioni.

La notizia è in aggiornamento. Vi invitiamo a seguirci per ulteriori sviluppi.

Aggiornamento 18:30 del 25/12/2024 

Nuove immagini dei frammenti superstiti della sezione di coda del velivolo mostrano segni distintivi che potrebbero essere compatibili con danni da schegge di un missile antiaereo. Secondo fonti locali, la deviazione del volo potrebbe essere stata innescata da un attacco ucraino con droni su Grozny, confermato dal Segretario del Consiglio di Sicurezza Ceceno, Khamzat Kadyrov.

In un contesto di alta allerta per la difesa aerea in Daghestan, a causa di attacchi con droni recenti, le autorità locali sarebbero state ignare del piano di atterraggio dell’Embraer.

Teorie che ipotizzano un possibile coinvolgimento di un missile sono rafforzate da canali pro-militari, che hanno diffuso ulteriori video. Questi mostrano i dettagli dei danni, evidenti sia sulla coda sia sull’ala sinistra dell’aereo. La situazione rimane sotto investigazione.